OGNI METRO CONTA
TEST PER PASTIGLIE FRENO
OGNI METRO CONTA
TEST PER PASTIGLIE FRENO
Test di riferimento: test AMS
Il test di frenata AMS è un test riconosciuto a livello internazionale che permette di determinare la distanza di frenata e che è stato sviluppato dalla rivista “Auto Motor und Sport” (un’importante rivista automobilista tedesca). Persino il club automobilistico tedesco (ADAC) e il TÜV (autorità di certificazione tedesca) lo utilizzano come riferimento.

IL TEST: LE PASTIGLIE SONO EFFICACI QUANDO SONO CALDE E FREDDE?
Il veicolo è caricato con due persone e sacchi riempiti con acciaio granulato affinché raggiunga il peso massimo consentito. Successivamente, si arresta il veicolo frenando a partire da una velocità di 100 km/h per dieci volte di seguito. Questo comporta un intenso ciclo di accelerazione e frenata, durante il quale i dischi del freno possono riscaldarsi fino a temperature di 700 °C. In queste condizioni, è anche possibile simulare la temuta sensazione di dissolvenza che si presenta quando si guida in discesa su una superficie liscia e con un veicolo a pieno carico. Il termine “dissolvenza” è utilizzato per descrivere la riduzione dell’efficacia frenante che si verifica quando il veicolo è molto carico.
Le temperature elevate che si raggiungono durante questo test liberano agenti leganti dalla pastiglia freno, i quali formano una pellicola lubrificante tra la pastiglia freno e il disco, riducendo così il coefficiente di attrito e la prestazione di frenatura. Durante un test AMS si valutano esclusivamente la prima e la decima esecuzione di frenata, in questo modo si ottengono informazioni sulle caratteristiche delle pastiglie freno quando sono fredde e quando sono calde. La domanda è: le pastiglie freno sono efficaci e affidabili sia ad alte temperature che a freddo?

I RISULTATI: DIFFERENZE CHE POSSONO SALVARE LA VITA
Risultati per Audi A5
Textar ha ottenuto gli stessi risultati del materiale OEM per quanto riguarda la frenatura a freddo e a caldo e si è dimostrato il più stabile fra tutti i concorrenti. La differenza tra la prima e la decima esecuzione di frenata è stata di soli 0,2 m. Esattamente lo stesso valore ottenuto dalla pastiglia freno montata dal fabbricante come parte dell’equipaggiamento originale. La variazione maggiore ottenuta da un concorrente è stata di 2,8 m, approssimativamente tre quarti della lunghezza di un veicolo: una misura che potrebbe avere conseguenze devastanti.
DISTANZA DI FRENATA
FRENATURA A CALDO
MIGLIORE / PEGGIORE
FRENATURA A FREDDO
MIGLIORE / PEGGIORE
VW Passat Variant
Le pastiglie freno di Textar e i prodotti concorrenti hanno ottenuto risultati migliori rispetto ai materiali OEM quando i freni erano freddi. Anche quando erano caldi, tutte le pastiglie freno tranne una sono state in grado di superare la pastiglia OEM per quanto riguarda la distanza di frenata. Textar è il fornitore più sicuro in questo settore: la differenza tra la prima e la decima esecuzione di frenata è stata di soli 0,2 m. La stessa misurazione è stata ottenuta dal materiale OEM. La differenza maggiore tra le distanze da parte di un concorrente è stata di 8,7 m, un valore che corrisponde alla lunghezza di due veicoli: una distanza che potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte.
DISTANZA DI FRENATA
FRENATURA A CALDO
MIGLIORE / PEGGIORE
FRENATURA A FREDDO
MIGLIORE / PEGGIORE

CONCLUSIONE: TEXTAR OTTIENE RISULTATI MIGLIORI RISPETTO AI SUOI CONCORRENTI
Durante la frenatura a caldo e a freddo, Textar ha ottenuto risultati migliori rispetto a tutti i suoi concorrenti e i risultati conseguiti sono addirittura migliori di quelli della pastiglia freno OEM della VM Passat Variant. Questo risultato dimostra quanto il tema della sicurezza sia importante per Textar. Inoltre, prova che le pastiglie freno del mercato postvendita possono essere migliori dei prodotti originariamente montati dal costruttore del veicolo. Assicuratevi di scegliere sempre un prodotto di qualità, come Textar.

